Belgio, “Espace Jacqmotte” a Bruxelles
Jaspers-Eyers Architects firma il progetto di riqualificazione dello storico edificio Jacqmotte.
L’Espace Jacqmotte prende il nome dall’omonima azienda belga che produce e commercializza caffè.
L’edificio costruito nel 1860 e sottoposto poi ad un ampliamento negli anni Cinquanta del secolo scorso, è stato successivamente abbandonato fino a quando, negli anni Novanta non è diventato oggetto di un importante intervento di riqualificazione urbana ad opera degli architetti Michel Jaspers & Laurent Jaspers, che hanno realizzato un progetto che ha visto la rinascita dello storico quartiere di Marolles e la sua trasformazione in un distretto vivace ricco di boutiques, gallerie e ristoranti lungo la Rue Haute.
Per arredare lo spettacolare attico dal quale è possibile ammirare uno dei panorami più suggestivi della città è stata scelta una composizione del sistema di sedute Groundpiece abbinato a poltrone Thomas, ambedue a firma Antonio Citterio.
Courtesy: Marc Heldens / Jaspers-Eyers Architects
Foto: Verne Photography