Italia, residenza privata affacciata sul lago Maggiore
Villa fronte lago che fonde sapienza architettonica e sensibilità paesaggistica.
Affacciato sul lago Maggiore questo elegante progetto residenziale si compone di due volumi architettonici, entrambi caratterizzati da superfici materiche e da una particolare configurazione degli ambienti, a pianta libera. Il volume maggiore, sviluppato su due piani, si apre sul paesaggio lacustre. Il secondo, a bordo lago, è ricavato dalla ristrutturazione di un piccolo deposito per barche. Muretti di contenimento in pietra di Luserna, tipica del luogo, assieme ad alberature e cespugli collegano infine le due strutture in equilibrio perfetto tra architettura e paesaggio
Al piano terrra del volume principale è collocata la zona giorno, che comprende cucina e soggiorno, rivestito con boiserie a tutt’altezza in legno naturale. La pietra di Luserna della pavimentazione si estende inoltre al giardino, creando un continuum tra l’interno della casa e paesaggio esterno. Nell’area living un raffinato divano Flexform con dettagli in cuoio color tabacco è accostato ai tavolini Vienna e Fly.
Al primo piano si trova invece la zona notte, con camera da letto e studio che si susseguono in un unico ambiente aperto su un’ampia terrazza arredata con poltrone Tessa Outdoor e tavolino Zefiro Outdoor.
Pareti scorrevoli separano il bagno e la cabina armadio dalla camera da letto dove un importante letto Gregory con cinghie in cuoio color tabacco scandisce lo spazio, in abbinamento al contenitore Groundpiece posto alle sue spalle. Completa l’arredo una confortevole poltrona Guscio.
Courtesy Interni Magazine
Photo credit Andrea Martiradonna






